I superpoteri della parola in "Viva la retorica sempre!" di Flavia Trupia

"Viva la retorica sempre!" è l'ultimo brillante lavoro di Flavia Trupia, esperta di comunicazione e appassionata divulgatrice dell'arte oratoria. In questo volume l'autrice ci conduce con piglio ironico e molti esempi pratici alla scoperta della retorica, questa magnifica e attualissima arte del parlare.

La retorica è infatti ovunque, non è prerogativa di politici o avvocati, ma ci accompagna nella quotidianità quando dobbiamo convincere, discutere, amare: insomma comunicare. La retorica può aiutarci a realizzare i nostri obiettivi, ma anche a smascherare le manipolazioni altrui.

Con consigli concreti e tanti aneddoti, Trupia analizza le principali figure retoriche, mostrandone il potere evocativo; spiega come preparare un discorso incisivo, come gestire il linguaggio del corpo, come difendersi dalle trappole verbali.

Il libro alterna momenti divertenti, come la satira dei discorsi dei politici, a riflessioni profonde sull'importanza della parola, che può unire o dividere. L'autrice invita a studiare la retorica per dare forza alle proprie idee, ma anche per non farsi ingannare da discorsi seduttivi e pericolosi.

Un testo stimolante, che fa riscoprire il valore di questa arte antica e la rende attuale. Da leggere per comunicare meglio nella vita privata e professionale. Perché le parole contano, vanno usate bene, con consapevolezza. Anche con un pizzico di sana retorica.

Carmelo Cutuli

Comunicatore, saggista e giornalista. Autore di "Intelligenza Artificiale e Pubblica Amministrazione" e "Prompt Engineering pratico per professionisti della Comunicazione"

Posta un commento

Nuova Vecchia