Dalla formazione economica alla scoperta della passione per la comunicazione: un percorso che mi ha portato ad esplorare molteplici ambiti delle relazioni pubbliche, dedicandomi alla comunicazione ed alle relazioni esterne ed istituzionali, anche in contesti internazionali.
Ho maturato esperienze che spaziano dalla gestione della comunicazione internazionale per un’azienda a partecipazione pubblica alla collaborazione con agenzie di PR nordamericane, fino al board di una storica camera di commercio italo-americana. Queste opportunità hanno affinato la mia capacità di lavorare in ambienti multiculturali e di affrontare con sensibilità dinamiche anche complesse.
Nel corso degli anni, ho inoltre avuto l’opportunità di servire il mio comparto professionale d'appartenenza in qualità di Presidente di Assocomunicatori, l'Associazione nazionale dei comunicatori d'impresa, e Presidente del settore confederale della Comunicazione di Confassociazioni, la Confederazione nazionale delle associazioni professionali, contribuendo a promuovere lo sviluppo della professione e il valore della comunicazione nel panorama istituzionale.
La passione per la divulgazione mi accompagna da sempre. Quando gli impegni di lavoro lo consentono, scrivo per testate italiane e internazionali, pubblico libri e saggi in doppia lingua e partecipo come relatore o moderatore a convegni, affrontando in particolar modo temi legati all'innovazione, all'internazionalizzazione ed alla Pubblica Amministrazione.
Ogni esperienza professionale è stata per me un’occasione di crescita. Sono convinto che il confronto con persone di talento e prospettive diverse rappresenti una fonte inesauribile di ispirazione e innovazione. Questo approccio aperto e collaborativo guida il mio modo di vivere e intendere la comunicazione.
Comunicare, per me, significa creare legami, trasmettere fiducia e trasformare
ogni relazione in un’opportunità di crescita condivisa.